Facciamo uso di cookie e altri strumenti correlati sul nostro sito web. Oltre a quelli necessari per il funzionamento del sito adoperiamo anche cookie di altro tipo esclusivamente nel caso in cui tu abbia dato il consenso al loro uso. Questi cookie ci servono a migliorare il nostro prodotto, analizzando i dati relativi all’uso del sito e attivando funzioni personalizzate. Se accetti tutti i cookie, trasferiremo i tuoi dati ai nostri partner che a loro volta li aggregheranno con i tuoi dati provenienti da altri siti web. Puoi trovare altre informazioni sui singoli cookie nel nostro Regolamento privacy. Condizioni legali
Benvenuto/a nelle FAQ di Cardmarket Grading. Qui troverai le risposte alle domande che riceviamo più spesso riguardo al nostro servizio di valutazione. Per qualsiasi altra domanda ti preghiamo di contattare Cardmarket Grading attraverso.
Abbiamo collaborato con Guard and Grading Solution, un’azienda tedesca specializzata nella gradazione di carte da collezione
Le carte da collezione vengono ufficialmente certificate da DguSV, un gruppo di professionisti esaminatori certificati dallo stato (in Germania sono ufficialmente "geprüfte Gutachter und Sachverständige"). Inoltre si sono assicurati di assumere una squadra di esaminatori professionisti con alle spalle parecchi anni di valutazione e gradazione di carte da collezione. Sono inoltre provvisti di equipaggiamenti all’avanguardia estremamente sicuri, tra cui microscopi digitali con 24-, 34- e 48- Megapixel collegati a monitor integrati, e un saldatore ad ultrasuoni di prima categoria per la sigillatura. Le carte vengono costudite in casseforti di sicurezza resistenti al fuoco e sono presenti telecamere collegate con la polizia sia all’interno sia all’esterno dell’ufficio.
Certo! Qui sotto trovi due foto – una della squadra che sta lavorando attentamente per gradare la carta e un’altra del prodotto finale:
Le custodie sono realizzate in Polimetilmetacrilato (PMMA). Questo materiale viene usato per i fari delle Porsche. È completamente trasparente, rimane visivamente uguale sotto qualunque illuminazione ed è altamente resistente contro ogni danno della luce. È inoltre resistente ad acidi e alcalini, ai raggi UV, ai graffi e ad altri piccoli danni in superficie. È durevole e resistente alla manomissione.
Le custodie hanno le seguenti dimensioni: 8,0 x 13,5 x 0,7 cm.
Le custodie vengono sigillate attraverso strumenti di saldatura ad ultrasuoni. È impossibile aprire le custodie senza romperle e non possono in nessun caso venire danneggiate durante il processo di saldatura.
È molto difficile rimuovere in modo sicuro le carte gradate dalla custodia una volta che è sigillata. Cardmarket Grading è in grado di rimuove la carta in modo sicuro, quindi raccomandiamo di contattare loro se è importante rimuovere la carta senza danneggiarla. Per favore tieni presente che rimuovendo la carta, la custodia verrà distrutta.
Puoi fare gradare tutte le carte da collezione aventi grandezza come le carte di MTG. Puoi inoltre far gradare anche le carte Yu-Gi-Oh! Questo include carte dello sport e di giochi non disponibili su Cardmarket, fermo restando che abbiano dimensioni come le carte di MTG.
Puoi far gradare le carte di tutte le lingue.
La carta dovrebbe essere intatta (non strappata o danneggiata dall’acqua. Deve avere una struttura integra). La maggior parte dei danni non ti impediranno di far gradare la tua carta. Al momento, tuttavia, Cardmarket Grading non grada carte misprint, miscut, decentrate, firmate o alterate.
Come riportato sopra, al momento Cardmarket Grading non accetta carte firmate o alterate.
La valutazione di Cardmarket è disponibile per tutti gli utenti di Cardmarket.
Cardmarket Grading usa la scala di valutazione standard 1-10, arrotondata per il più vicino 0.5 (è quindi possibile avere una gradazione di 9.5, ma non di 9.3).
La gradazione totale è determinate dalla media di quattro sotto-gradazioni valutate da 1-10: centraggio, bordi, angoli e superficie.
La gradazione relativa al Centraggio si ottiene misurando quanto il contenuto della carta sia centrato correttamente. Nonostante il centraggio 50:50 sia necessario per ottenere Gem Mint 10, l’opinione della comunità sul centraggio della carta è piuttosto discorde. Pertanto, sotto 10, Cardmarket Grading è indulgente sul centraggio. Anche una carta 60:40 può ottenere sotto-gradazione di 9.5.
La gradazione relativa ai Bordi analizza le condizioni dei bordi della carta. Un Gem Mint 10 deve avere dei bordi in condizioni perfette senza nessun minimo difetto.
La gradazione relativa agli Angoli prende in considerazione specificatamente i quattro angoli della carta. Una Gem Mint 10 deve avete tutti e quattro gli angoli perfetti (solitamente sono arrotondati o appuntiti).
Infine, la gradazione relativa alla Superficie si riferisce alle due superfici, fronte e retro della carta. Una Gem Mint 10 non deve avere nessuna irregolarità (inchiostro, graffi, clouding, ecc.) sulle due superfici.
La gradazione finale è semplicemente la media tra le quattro sotto-gradazioni, arrotondata al più vicino 0.5 (guarda la tabella “Arrotondamento per 0.5”), con però alcune eccezioni. La prima riguarda la gradazione 10. Un carta gradata 10 deve essere perfetta in almeno tre categorie e la quarta deve avere almeno un 9.5 (guarda la tabella “Non un 10”). Inoltre una carta può essere gradata fino a un massimo di un punto sopra il voto più basso di una delle quattro sotto-gradazioni (guarda la tabella “Una bassa sotto-gradazione”).
Esempio di gradazione finale | |||
---|---|---|---|
Categoria | Arrotondamento per 0.5 | Non un 10 | Una bassa sotto-gradazione |
Centraggio | 9.5 | 9.5 | 9.5 |
Bordi | 8.5 | 9.5 | 9 |
Angoli | 9 | 10 | 9 |
Superficie | 8.5 | 10 | 5 |
Gradazione finale: | 9 | 9.5 | 6 |
Al momento Cardmarket Grading non offre questo servizio.
La scala sulla condizione delle carte presente nella sezione “Aiuto” ha il solo obiettivo di aiutare gli utenti a identificare a grandi linee la qualità di una carta a occhio nudo. Per questo non sussiste nessun legame 1:1 tra la scala presente nella sezione Aiuto e il servizio di gradazione professionale, che possiede i suoi standard ed equipaggiamenti all’avanguardia per determinare la condizione di una carta in maniera estremamente più dettagliata. Tuttavia Cardmarket Grading è stato molto gentile da fornire una conversione sommaria delle due scale per gli utenti che sono interessati (questa scala non è ufficiale e non deve essere utilizzata per mediare tra dispute):
Confronto scala di valutazione Cardmarket-CM Grading | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Poor | Played | Light Played | Good | Excellent | Near Mint | Mint | Gem Mint |
1-2 | 2.5-3.5 | 4-4.5 | 5-6 | 6.5-7.5 | 8-8.5 | 9 | 9.5-10 |
Sfortunatamente offriamo la gradazione a un numero limitato di carte. A volte possono esaurirsi i posti. Quando questo accade faremo tutto il possibile per aumentare la nostra capacità per andare incontro alla domanda.
Abbiamo in programma di integrare le carte gradate nelle opzioni della nostra piattaforma quando si cerca o si lista una carta. Tuttavia, finché non viene implementata l’opzione, consigliamo di utilizzare la sezione commenti per indicare se la carta è gradata o meno.
Al momento non è possibile regalare il servizio di gradazione a un altro utente. Puoi tuttavia utilizzare il servizio di coupon presente su Cardmarket per far acquistare il servizio di gradazione a un altro utente.
Sì! Cardmarket Grading offre un rimborso per le carte che non raggiungono i requisiti minimi, ma solamente per le carte autentiche. Se la tua carta è stata rifiutata poiché era una proxy (falsa), allora non è possibile ottenere un rimborso. Contatta Cardmarket Grading attraverso l’app di messaggistica se sei interessato a ottenere un rimborso.
In base al numero di carte, può volerci fino a 6 settimane (esclusi i tempi di spedizione). I tempi potrebbero allungarsi in caso di domanda molto elevata.
Dai un’occhiata al nostro video tutorial qui sotto (è disponibile anche sulla pagina del Cardmarket Grading). Se hai altre domande riguardo al processo per favore contatta Cardmarket Grading.