Facciamo uso di cookie e altri strumenti correlati sul nostro sito web. Oltre a quelli necessari per il funzionamento del sito adoperiamo anche cookie di altro tipo esclusivamente nel caso in cui tu abbia dato il consenso al loro uso. Questi cookie ci servono a migliorare il nostro prodotto, analizzando i dati relativi all’uso del sito e attivando funzioni personalizzate. Se accetti tutti i cookie, trasferiremo i tuoi dati ai nostri partner che a loro volta li aggregheranno con i tuoi dati provenienti da altri siti web. Puoi trovare altre informazioni sui singoli cookie nel nostro Regolamento privacy. Condizioni legali
Dopo secoli di precaria pace, i territori di Rathe si trovano nuovamente sull’orlo di una guerra. Bestie selvagge emergono dalla giungla primordiale, scontrandosi con nobili guerrieri in schermaglie sempre più violente. Un reame dimenticato vede erodere le sue antiche barriere, esponendolo alla cupidigia altrui, mentre una terra mistica fronteggia il passato che un tempo cercò di seppellire, con la minaccia di svelare i segreti dei suoi antenati.
Welcome to Rathe introduce quattro eroi; Bravo, Showstopper, un appariscente Guardian. Dorinthea Ironsong, una virtuosa Warrior. Katsu, the Wanderer, un Ninja in viaggio alla scoperta di sé stesso e, Rhinar, Reckless Rampage, un Brute predatore alpha. Welcome to Rathe si compone di 226 carte ed ogni bustina ne contiene 16 di cui una premium foil, una rara ed un’ulteriore carta rara, super rara o majestic.
In aggiunta ai quattro iconici eroi, Welcome to Rathe presenta alcune delle carte più potenti e ricercate del gioco come Enlightened Strike, Tome of Fyendal, e la fabled Heart of Fyendal. Tra gli equipaggiamenti Leggendari in attesa di essere scoperti troviamo anche Mask of Momentum, Scabskin Leathers, Braveforge Bracers, Tectonic Plating e Fyendal’s Spring Tunic. Ognuna delle carte Specialization peculiari dei quattro nuovi eroi, ovvero Crippling Crush, Lord of Wind, Steelblade Supremacy e Alpha Rampage dà sfoggio dello stile e delle strategie di questi eroi.
La quintessenza dell’esperienza di gioco di Flesh and Blood è il formato Classic Constructed. I giocatori dopo aver scelto un eroe costruiscono un mazzo di 80 carte composto da caratteristiche mosse, classi e carte generiche per poi competere l’un l’altro a ritmo serrato in combattimenti 1v1. Il Classic Constructed è Flesh and Blood alla sua massima potenza, dove gli eroi adulti occupano il centro della scena. Un match tipico del Classic Constructed è una gara di resistenza della durata di 30-50 minuti.
Welcome to Rathe presenta una gamma di meccaniche e di parole chiave come l’equipaggiamento Battleworn che si logora dopo ogni utilizzo in difesa. Il fragile equipaggiamento Bladebreak che si rompe dopo essere stato utilizzato per difendersi. Combo, una meccanica Ninja che dà sfoggio della potenza degli attacchi multipli eseguiti in sequenza perfetta. Crush, una meccanica Guardian che mette in mostra la forza del Guardian. Le carte Dominate non possono essere difese da più di una carta dalla mano dell’eroe in difesa. Go again permette di giocare azioni multiple in un turno, al contrario del solito utilizzo singolo. Intimidate è una meccanica Brute che rimuove una carta a caso dalla mano di un eroe rendendogli più difficile la difesa. Reprise, una meccanica Warrior che ne risalta la potenza quando questo si trova in un combattimento ravvicinato.
Welcome to Rathe, la prima espansione in assoluto di Flesh and Blood, è stata rilasciata nei Punti Vendita Locali Americani, Australiani e Neo Zelandesi l’11 Ottobre 2019. WTR era disponibile all’acquisto in box di 24 bustine, case di box e bustine singole progettate per i draft, i sealed deck, ed il gioco costruito. WTR è attualmente fuori stampa. MSRP: 3.99 €.